Nasco il 16 Novembre 1985 a Fermo e conseguo nel 2004 il diploma di Maturità Classica dopo aver partecipato ad un programma di interscambio di 1 anno all'estero negli USA.
Nel Maggio 2012 mi laureo in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bologna con una tesi sperimentale intitolata "Diagnosi del carcinoma prostatico: ruolo della cinetica del PSA e dei nuovi biomarcatori".
Dopo la laurea effettuo da Luglio a Settembre 2012 uno stage formativo presso l'UROLOGISCHE UNIVERSITÄTSKLINIK di Heidelberg - Germania sotto la guida del Prof M. Hohenfellner.
Dal 2013 al 2018 frequento la Scuola di Specializzazione Medica in Urologia dell'Università di Bologna - Policlinico Sant'Orsola, diplomandomi con lode e discutendo una tesi sperimentale intitolata "Ruolo della risonanza magnetica multiparametrica nel tumore della prostata: biopsia RM mirata con tecnica FUSION e correlazione con la stagnazione patologica dopo prostatectomia radicale robotica".
Dopo la specializzazione ho lavorato dal 2018 al 2020 presso il Centro di Urologia Mini-invasiva e Chirurgia Robotica del Policlinico di Abano Terme come responsabile della Calcolosi Urinaria. Successivamente mi trasferisco a Bologna dal 2020 al 2025 rivestendo il ruolo di Dirigente Medico - Urologo all'interno della Unità Operativa di Urologia del Policlinico Universitario di Sant'Orsola - Bologna, con particolare interesse per il trattamento complesso della calcolosi urinaria, la chirurgia laser ed ultra-mini-invasiva (MIST) dell'ipertrofia prostatica benigna e del trattamento endourologico delle patologie tumorali e benigne delle vie urinarie.
Dal 2025 ad oggi rivesto il ruolo di responsabile dello "Stone Center" - centro di trattamento avanzato della calcolosi urinaria dell'HUMANITAS GAVAZZENI CASTELLI di Bergamo.
Calcoli renali ed ureterali: tratto tutti i tipi di calcolosi urinaria sia semplice che complessa attraverso tutte le metodiche.
Ipertrofia prostatica benigna: tratto tutti i disturbi urinari benigni prostatici attraverso tutte le metodiche chirurgiche più moderne (dalla chirurgia laser alle tecniche ultra-mini-invasive per la preservazione dell'eiaculazione).
Trattamento delle patologie tumorali urologiche attraverso le più moderne tecniche e attraverso le ultime tecnologie disponibili (chirurgia robotica, trattamento endoscopico dei tumori vescicali ed uroteliali).
Litotrissia calcoli ureterali e renali, ESWL, RIRS, URS, HOLEP, REZUM, AQUABEAM - idroablazione prostatica, iTIND, OPTILUME per stenosi uretrali, trattamento stenosi ureterali, trattamento endoscopico dei tumori uroteliali, chirurgia robotica.
Essendo il paziente e la sua patologia sempre al centro del mio lavoro, mi impegno non solo a garantire il più alto standard di cura attualmente disponibile ma continuo a formarmi per adottare i trattamenti più innovativi che la ricerca scientifica ci mette a disposizione.
Ad esempio:
- per l'ipertrofia prostatica, quando è possibile, propongo al paziente le metodiche ultra-mini-invasive (MIST) per preservare l'eiaculazione;
- per la calcolosi urinaria adotto tutte le tecniche miniaturizzate per minimizzare il traumatismo e le complicanze garantendo al tempo stesso un migliore risultato;
- per i tumori urologici l'approccio di scelta, quando possibile, è quello mini-invasivo robotico per diminuire il traumatismo con una più veloce ripresa delle attività quotidiane con migliori risultati;
- ho adottato precocemente per le stenosi uretrali ed ureterali l'OPTILUME per garantire con minimi traumatismi dei risultati per patologie altrimenti invalidanti per il paziente.
Attraverso i centri in cui collaboro riesco ad assicurare tutte le prestazioni diagnostiche necessarie per un inquadramento completo (cistoscopia, RM prostatica con BIOPSIA FUSION RM Mirata, TAC, collaborazione con altri specialisti per eventuali sovrapposizioni di patologie).
I centri in cui effettuo interventi chirurgici sono dotati delle più avanzate tecnologie al fine di garantire al paziente, assieme alla mia esperienza, il più altro standard di trattamento.
Ritengo che un approccio attento, professionale ed empatico con il paziente sia di assoluta importanza.
Il paziente e la sua patologia sono per me sempre al primo posto e mi impegno al massimo, con la mia esperienza e professionalità, al fine di risolvere il problema di coloro che si rivolgono a me cercando di trasmettere attenzione, tranquillità e sollievo.